OLTRE 60 ANNI DI ESPERIENZA

Nostra Storia

La nostra storia comincia nel 1961. Nostro padre anche lui di Ceccano, provincia di Frosinone, a soli 12 anni nonostante figlio di sarto e bidella, comincia a lavorare in una piccola barberia del suo paese.
Erano anni duri e il suo paese lo opprimeva e sentiva che la grande città gli avrebbe fornito il giusto materiale per potersi esprimere.

A 16 anni infatti decide di trasferirsi nella capitale sebbene i mezzi economici scarseggiavano, dove comincia a lavorare in un noto salone nel cuore di piazza di Spagna partecipando a numerosi eventi tra i big della moda romana.
In questi preziosi anni,13 per l’esattezza apprende quanto più c’era da apprendere.

Purtroppo è stato costretto per motivi di famiglia a tornare nel suo paese, ma nello stesso tempo riusciva comunque a fare tesoro delle sue esperienze maturate in quegli anni.
Ritorna a Ceccano e apre il suo salone, ma non una barberia semplice come era solito trovare da queste parti, ma una vera e propria fabbrica del “glamour”.

Finalmente nel 1992 entriamo di scena noi, Daniele e Angelo che cresciuti nell’ambiente e affascinati dal metodo e professionalità, decidiamo d’imparare l’arte, spronati dalla sempre più crescente voglia di esprimere tutta la nostra creatività attraverso quelli che sarebbero diventati i nostri “ferri del mestiere”, pettine e forbice.

Potete immaginare quanti utili consigli ed insegnamenti abbiamo ricevuto da nostro padre, e come ogni buona storia abbiamo preso le redini del gioco prendendo il suo posto e passando al comando del rinomato salone di famiglia.

la-nostra-storia-barber-salon-de-alescandris-ceccano

Sono ormai 30 anni che tagliamo, pettiniamo e che plasmiamo nuovi stili sempre pronti ad accogliere ogni moda e novità.

Possiamo affermare di esserci tolti molte soddisfazioni come la collaborazione con grandi nomi della moda internazionale, le numerose iniziative nel campo dello spettacolo, della televisione e della mondanità.

Ma non ci basta mai, perché non si è mai grandi abbastanza per voler smettere di correre.

Angelo e Daniele De Alescandris